Nati per il Cinema
La doppia ora
La doppia ora: atmosfera ambigua, opaca e fosca…è proprio questo il suo bello. Non si capisce niente e ci si immerge poco a poco nel mondo di Sonia temendo di non uscirne più...
Nessun commento:
Posta un commento
Post più recente
Post più vecchio
Home page
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Cerca nel blog
Archivio film
►
2020
(18)
►
maggio
(3)
►
aprile
(4)
►
marzo
(11)
►
2019
(6)
►
aprile
(3)
►
marzo
(3)
►
2018
(6)
►
luglio
(1)
►
febbraio
(3)
►
gennaio
(2)
►
2017
(4)
►
novembre
(1)
►
ottobre
(1)
►
agosto
(1)
►
giugno
(1)
►
2016
(8)
►
maggio
(2)
►
aprile
(3)
►
marzo
(1)
►
febbraio
(1)
►
gennaio
(1)
►
2015
(2)
►
dicembre
(1)
►
marzo
(1)
►
2014
(3)
►
ottobre
(1)
►
aprile
(2)
►
2012
(1)
►
febbraio
(1)
►
2011
(6)
►
febbraio
(5)
►
gennaio
(1)
▼
2010
(35)
►
dicembre
(2)
►
novembre
(1)
►
settembre
(2)
►
agosto
(3)
►
luglio
(3)
►
maggio
(2)
►
aprile
(3)
►
marzo
(3)
▼
febbraio
(8)
Wolfman
Che fine hanno fatto i Morgan?
Amabili resti
Avatar
Bastardi senza gloria
Tra le nuvole
Il riccio
La doppia ora
►
gennaio
(8)
►
2009
(13)
►
dicembre
(8)
►
novembre
(1)
►
ottobre
(4)
I miei link
https://oradiscrittura.blogspot.com/
Poesie
Mimesis Edizioni
Scatti su Parco Sempione
Nessun commento:
Posta un commento