Documentari Netflix - 72 animali pericolosi (America Latina - Asia)

Se questa serie, vista da un bambino da solo può essere un po' spaventosa e fuorviante (gli animali vengono descritti potenziando la loro carica di pericolosità, ovviamente), vista dai bambini con mamma o papà, o comunque un adulto dotato di buon senso, che sappia commentare e sdrammatizzare, diventa spassosissima. Sì perché i pericolosissimi animali (tigri, rane velenose, vespe divoratrici, tarantole assassine ec ecc) diventano competitor in una classifica che va dal primo cattivone (il più temibile) all'ultimo (che di solito è una povera lontra, o felino perché no sanno più cosa inventarsi!) E' avventuroso da guardare, si imparano tante notizie e curiosità sugli animali e si ride anche un po' insieme. Nb1 Mattia (mio figlio) e io ci siamo visti quasi tutto fino a non poterne più. Nb2 Gli animali dell'America Latina sono decisamente più vari e aggressivi=più divertenti. Buona visione!

Nessun commento:

Posta un commento