Inception

Faccio fatica a recensire questo film, dire se è bello o brutto. Per cui non lo dirò. Preferisco parlare di quello che ho percepito, o pensato vedendolo. Perché non è né bello né brutto.
Senz’altro è un film d’azione. Due ore e mezza ricche di colpi di scena. Ben fatti se si ama l’azione.
Se invece si cerca un film psicologico, non lo si trova. In sincerità, non trovo neanche giusto cercarlo. Ho quindi trovato ben fatti gli effetti speciali (quello su Parigi è fantastico), interessante la trama anche se molto complicata. I sogni sono stati trattati invece con estrema semplicità, oserei dire ingenuità: penso che Nolan abbia usato il tema dell’inconscio, delle proiezioni e dei sogni semplicemente come mezzo per dare corpo alla storia, renderla attiva e interessante, e ben congegnata. Non era sua intenzione a parere mio creare un film sulle profondità della psiche. E infatti da questo punto di vista il film è quasi ingenuo.
Da vedere se si vuole vedere un bel film d’azione mi viene da dire "ultra contemporaneo": basta con le sparatorie a cavallo, sono superati gli inseguimenti delle auto della polizia, ora l'azione nasce dal profondo dei sogni e dalle paranoie!
Film formalmente raffinato e curatissimo
.

Nessun commento:

Posta un commento